Mastercard: la carta di credito si fa ecologica
Strisci la carta per pagare il tuo volo e sai quanto inquini. La nuova trovata ecologica è stata annunciata dal colosso delle carte di credito Mastercard a New York, ed è subito piaciuta a tutte le associazioni ecologiste del Nord America. Si chiama “Carbon Emission Reporting” ed è stata lanciata in occasione dell’iniziativa Brighter Planet in risposta all’interesse dell’80% delle compagnie interessate al turismo sostenibile. Com’è possibile? Semplice.
Tutto avviene grazie a un database estremamente preciso ed aggiornato che include notizie dettagliate sui voli, il noleggio delle auto, il rating degli hotel. E, al momento della prenotazione on-line e del pagamento dei servizi selezionati, tutti questi dati vengono automaticamente incrociati ed elaborato da Brighter Planet CM1, che con la sua piattaforma elettronica è in grado di calcolare l’inquinamento in termini di anidride carbonica prodotta. Tutto viene poi passato ai dati di Mastercard.
Un sistema che permette di calcolare facilmente l’impronta ecologica effettiva delle nostre scelte di viaggio, e, del resto, come dice Mindy Lubber, presidente del MasterCard Carbon Emissions Reporting program, nel mondo degli affari tutto ciò che riesce ad essere misurato può anche essere gestito.
Una filosofia niente male, che ora dovrà provare di essere anche veritiera. Il programma di misurazione della produzione di anidride carbonica di MasterCard entrerà in funzione prossimamente nel corso del 2011. E chissà che il mondo grigio degli affari non si tinga un po’ di verde nel riscoprire la sua anima ecologica…